...Loading...

Con le sue grotte turistiche, il centro medievale ben conservato, il Museo della civiltà contadina e le colline circostanti coltivate a vite e olivo, Toirano è una delle località dell'entroterra più frequentate dai turisti italiani e stranieri.
Le grotte, costituite da sale ricchissime di concrezioni naturali - nelle quali per millenni trovo rifugio l'orso delle caverne - sono tutt'oggi oggetto di ricerca da parte di studiosi internazionali e costituiscono una delle maggiori attrattive che
il savonese offre al turismo italiano, con un numero di visitatori superiore alle centomila unità l'anno.
Il Museo etnografico si trova all'interno dell'antico Palazzo D'Aste - Del Carretto e raccoglie oltre tremila oggetti che testimoniano la storia della civiltà locale, legata ai mestieri agricoli e artigianali e alle attività domestiche praticate un tempo nella Val Varatella.
Il nucleo storico ha mantenuto l'aspetto del tipico borgo medievale delle colline liguri, con carruggi, piazze, porticati, chiese ed oratori,
Toirano ha ottenuto recentemente la Bandiera arancione, il marchio di qualità turistico-ambientale rilasciato dal Touring Club Italiano alle piccole località dell'entroterra che si distinguono per un'offerta di eccellenza ed un'accoglienza di qualità, ed è entrata a far parte dell'Associazione delle Città dell'olio, sodalizio nato per promuovere i territori di produzione dell'olio extravergine di oliva.
Da vedere: la parrocchiale di San Martino edificata all'inizio del XVII secolo, l'Oratorio di San Sebastiano, con la torre campanaria del XIV secolo, il Toracco, la parte più antica del borgo, e l'Abbazia di San Pietro ai Monti, che sorge su uno sperone roccioso.
www.toiranogrotte.it
Si ringrazia per le informazioni l'Ente di Promozione Turistica della Riviera delle Palme www.visitriviera.it

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti. Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information
Our website is protected by DMC Firewall!